La calzamaglia termica da sci è tra i capi più comodi e caldi per sentirsi a proprio agio e liberi di praticare sport sulla neve e quando fa freddo.
Mettersi molti strati di vestiti addosso non è la scelta giusta, perché si diventa impacciati nei movimenti ed il sudore tende a non traspirare. Bisogna scegliere con cura i capi giusti da indossare.
Sotto la tuta da sci si deve indossare una calzamaglia termica da sci, la quale deve essere a stretto contatto con la pelle, in questo modo sarà come non averla addosso.
In questo articolo andiamo a vedere insieme quali sono le calzamaglie termiche migliori, con un particolare occhio di riguardo al mondo degli sport su neve come sci e snowboard. Per ogni modello proposto troverai tutti i riferimenti che ti consentiranno di accedere alla scheda Amazon e procedere ad i tuoi acquisti in pochissimi click.
Migliori calzamaglie termiche da sci e neve
👋 Questo è articolo contiene link in affiliazione. Vuol dire che se acquisti cliccando su uno dei nostri link a noi verrà riconosciuta una piccola commissione pubblicitaria.
Amznsport calzamaglia ad asciugatura rapida
Parliamo di pantaloni / leggins sportivi di ottima qualità a compressione per uomo. Estremamente elastici e comodi, con aderenza e vestibilità ottimali.
Il tessuto in micro mesh offre una buona ventilazione e una sensazione di comfort, mentre il tessuto traspirante assorbe il sudore, per mantenere fresca e asciutta la pelle. Le cuciture sono piatte, fatte apposta per evitare le irritazioni.
Tra le migliori calzamaglie da sci queste dell’ Amzsport hanno un’eccellente elasticità e sono in grado di sostenere i muscoli del bacino, del quadricipite, della coscia e del polpaccio.
Caratteristiche
- Traspirante
- Asciugatura rapida
- Aderenza
Columbia Midweight Stretch Tigh
Parliamo di una calzamaglia tecnica da sci per uomo è molto calda, la sua fodera riflettente omni-heat fornisce un migliore isolamento, per non avere freddo sulla neve.
Invece la sua tecnologia omni-wick, adatta per la rapida evaporazione di sudore e umidità, per restare sempre asciutti tutto il giorno. Il suo trattamento antimicrobico protegge dalla proliferazione batterica e quindi i cattivi odori.
Massimo comfort grazie al suo materiale elastico e cuciture ergonomiche. La sua composizione materiale: 85% heat reflective stretch jersey, 15% elastan.
Caratteristiche:
- Termo riflettente
- Cuciture ergonomiche
- Massimo comfort
Columbia River Donna
Le migliori calzamaglie da sci non sono necessariamente le più calde, questo modello infatti è leggero, non troppo caldo e super comodo.
Infatti questa calzamaglia a vita alta, per un’ affidabile articolazione dei movimenti, è studiata per il corpo femminile.
Il sudore evapora rapidamente grazie al suo tessuto Omni-‘Wick, mentre la sua tecnologia integrata Omni-‘Shade UPF 50 fornisce protezione solare. La sua lunghezza Capri a sette ottavi , sono comodi ed elasticizzati , infatti facilitano la flessione e l’ estensione delle gambe.
Questa calzamaglia contiene una tasca di sicurezza nascosta nel suo interno. La sua composizione materiale: 88% poliestere, 12 elastan. Si possono lavare in lavatrice.
Caratteristiche:
- Vita alta
- Tessuto Omni-“Wick
- Elasticizzato
- Tasca nascosta
Columbia Omin-Heat knit tight II
Questa calzamaglia da sci è prodotta con tecnologia termica riflettente Omni- Heat 3d, tessuto Omni- Wick e con cuciture piatte.
Questa calzamaglia da sci per uomo è abbastanza aderente come una seconda pelle, realizzata per non dare nessun intralcio durante lo sport ed al tempo stesso drenare sudore e condensa.
La fodera è realizzata con punti argentati per permettere al calore di rimanere all’interno.
Caratteristiche
- Pile
- Ottima aderenza
- Antimicrobica
Salewa print Dry Donna
Essa è un’ ottima calzamaglia termica da sci da donna, in effetti ha una vestibilità confortevole, grazie alle cuciture piatte, dispone di una comoda tasca posteriore con chiusura lampo.
Chi indossa questa calzamaglia ha maggiore libertà di movimento, grazie alla sua vestibilità aderente che si adatta al corpo. La sua cintura è in elastico con stampa, per muoversi agilmente sulla neve quando si pratica sport.
Questo prodotto si può lavare comodamente in lavatrice. In effetti la sua composizione materiale è : Dryton, il quale è un tessuto sintetico, facile da lavare, duraturo, resistente e gradevole sulla pelle.
Caratteristiche
- Resistente
- Tasca posteriore
- Materiale Dryton
Salewa Pedroc Dry Uomo
Questa calzamaglia termica da sci dispone della vita alta ed elastica, ha una comoda tasca posteriore con chiusura lampo.
Le sue cuciture sono piatte sul tassello, per garantire allo sportivo agilità nei movimenti. Questa calzamaglia termica da sci è adatta all’ uomo sportivo, che pratica sport outdoor. La sua composizione materiale: 84% Poliestere antipioggia , 16% Elastan.
Caratteristiche
- Vita alta e taglio pinocchietto
- Cuciture piatte
- Adatto per attività outdoor
Come scegliere la migliore calzamaglia termica da sci
La calzamaglia è un capo intimo termico fondamentale, infatti deve essere assolutamente termica e traspirante. Bisogna scegliere con cura che offra un’ ottima termoregolazione, perché il nostro corpo, durante la pratica dello sport, passa da una fase fredda in cui ha bisogno di calore a momenti in cui suda.
Infatti la funzione principale della calzamaglia termica da sci è quella di mantenere la pelle asciutta, eliminando l’umidità, ma allo stesso tempo deve mantenere il corpo abbastanza caldo.
Sei alla ricerca di altri capi di abbigliamento per la neve? Eccoti le nostre guide
Molte calzamaglie sono progettate con tessuti più traspiranti nelle aree in cui la sudorazione è più concentrata, per esempio la schiena. Se si pratica lo sci alpino o lo sci di fondo, l’ intimo dovrebbe essere leggero e molto traspirante. Invece, per un principiante è meglio privilegiare il comfort termico.
Per un comfort assoluto si può optare per una calzamaglia realizzato con cuciture piatte per evitare l’ attrito con la pelle. Il materiale deve essere anche morbido per evitare irritazioni alla pelle. La calzamaglia termica da sci deve essere aderente per una buona vestibilità, perché non deve essere scomoda e non deve dare di intralcio durante lo sport.
Per quanto riguarda i materiali è raccomandabile che sia in poliammide e poliestere, per garantire una pelle calda e asciutta. La calzamaglia termica può essere anche in lana merino, non pizzica ed è anche termoregolatrice, cioè ha la capacità di proteggere dal freddo e dal bagnato, ma senza sudare.